
Autore: Alfredo Magrini
Data di pubblicazione: 03 luglio 2024
Banca Widiba: una rete al servizio dei consulenti
Nel dinamico e competitivo mondo della consulenza finanziaria, il successo non è mai frutto del caso. Esistono strumenti fondamentali che possono fare la differenza per ogni consulente, garantendo non solo l’eccellenza del servizio offerto, ma anche una crescita professionale costante. Banca Widiba, consapevole delle sfide e delle opportunità del settore, si impegna a fornire ai suoi consulenti tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per eccellere come professionisti. Una sorta di cassetta degli attrezzi. Vediamo quindi cosa offre e cosa non può mancare.
Formazione continua
L’evoluzione del mercato finanziario e l’introduzione e aggiornamento delle normative rendono la formazione continua una necessità imprescindibile per i consulenti finanziari. Un professionista che vuole distinguersi, infatti, deve approfondire specifici settori finanziari e ottenere certificazioni riconosciute a livello internazionale. Per farlo è importante seguire periodicamente corsi specialistici, webinar e workshop con esperti del settore per discutere delle novità e delle migliori pratiche.
Banca Widiba crede fermamente che un consulente ben informato sia un consulente efficace, in grado di offrire un servizio di qualità superiore e di costruire relazioni di fiducia con i clienti. Per questo mette loro a disposizione l’Accademia delle Competenze, offrendo percorsi di formazione all’avanguardia aggiornati regolarmente per riflettere gli ultimi trend e gli sviluppi della consulenza patrimoniale e garantendo l’accesso a un archivio digitale contenente documenti, articoli accademici e riviste specializzate.
Modello ad architettura aperta
Il modello ad architettura aperta è un modello di erogazione del servizio di consulenza che permette ai professionisti di scegliere tra una vasta gamma di prodotti e servizi di diverse case di investimento, sempre nell’interesse del cliente. L’architettura aperta, infatti, permette di individuare le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze di un dato cliente, in piena trasparenza e sempre con l’ottica di aiutarlo a prendere decisioni. Banca Widiba ha da tempo adottato un modello ad architettura aperta, permettendo ai suoi consulenti di costruire portafogli diversificati e ottimizzati, aumentando la soddisfazione e la fiducia dei clienti.
Supporto tecnologico
La tecnologia gioca un ruolo cruciale nell’ottimizzazione del lavoro del consulente finanziario. Avere accesso agli strumenti giusti può migliorare l'efficienza operativa e la qualità del servizio offerto e l’interazione con la clientela. Per avere successo un consulente finanziario deve oggi avere accesso e saper padroneggiare strumenti quali piattaforme di gestione patrimoniale, tool di analisi di mercato e software di CRM (Customer Relationship Management) integrati. Tra le prime vi rientrano tutte quelle soluzioni software che permettono di monitorare, analizzare e gestire i portafogli dei clienti in modo efficiente, mentre i secondi consentono l’accesso a dati di mercato in tempo reale e a strumenti di analisi predittiva per prendere decisioni informate. Infine i sistemi di CRM facilitano la gestione delle relazioni con i clienti, migliorando la comunicazione e aumentando il grado di personalizzazione del servizio offerto.
In questo caso, Banca Widiba mette a disposizione dei suoi clienti Wise, una piattaforma di robo-advisory altamente automatizzata, sviluppata per ottimizzare il processo di consulenza finanziaria. Wise, sviluppata interamente in house, copre diversi aspetti della consulenza, dalla profilazione del cliente alla costruzione e gestione del portafoglio, fino all'esecuzione delle operazioni finanziarie.
Supporto di team
Il successo di un consulente finanziario non è solo frutto delle sue competenze individuali, ma anche della capacità di collaborare efficacemente all’interno di un team, dal quale poter apprendere e al quale poter fare riferimento in caso di necessità, soprattutto all’inizio del proprio percorso. Il lavoro di squadra, infatti, non solo migliora la qualità delle consulenze, ma crea anche un ambiente di lavoro stimolante e gratificante capace di valorizzare la diversità e promuovere la collaborazione, creando un clima di fiducia e rispetto reciproco.
Banca Widiba favorisce attivamente il lavoro di squadra, riconoscendo l'importanza della collaborazione tra diverse figure professionali. Non per niente ha dato vita al programma Team CF, un’iniziativa dedicata ai i suoi consulenti e finalizzata a offrire un servizio totalmente digitale al cliente. Con questo innovativo programma, la banca mira a unire le sinergie professionali per metterle al servizio dei suoi clienti, favorendo al contempo il passaggio generazionale dei suoi consulenti.
In conclusione
Banca Widiba si impegna a fornire ai suoi consulenti tutti gli strumenti e le risorse necessarie per eccellere nel loro lavoro. La formazione continua, le tecnologie avanzate, il modello ad architettura aperta e il lavoro di squadra sono i pilastri su cui si basa il successo. Che si tratti di un giovane neolaureato o di un professionista esperto del banking, chi sceglie Banca Widiba sceglie una realtà che valorizza il talento e investe costantemente nel futuro delle sue persone.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza